Benedetto Giuseppe Russo

  • E-mail:
    Tato e-mailová adresa je chráněna před spamboty. Pro její zobrazení musíte mít povolen Javascript.
  • Telefon:
    +420 389 034 907
  • Místnost:
    023400046 pracovna pedagogů 046 - přízemí - FF a Rektorát´
    Branišovská 1645/31a, 370 05 České Budějovice
    navigovat

Projekty

Projekty lorem ipsum:

  • lorem ipsum
  • lorem ipsum
  • lorem ipsum

Životopis

Tvůrčí činnost

CURRICULUM VITAE

Dott. Benedetto Giuseppe Russo, Ph.D. 

email: Tato e-mailová adresa je chráněna před spamboty. Pro její zobrazení musíte mít povolen Javascript. ; Tato e-mailová adresa je chráněna před spamboty. Pro její zobrazení musíte mít povolen Javascript. ; telefono: +39 3333831975

Posizione accademica

Ricercatore post-dottorato in Linguistica Italiana presso l’Università della Boemia Meridionale di České Budějovice (Rep. Ceca) (luglio 2022-).

Titoli accademici

- Dottorato in Lingue Romanze - Linguistica Italiana, conseguito il 18.06.2021 presso l’Università Palackého di Olomouc (Rep. Ceca), in cotutela di tesi con l’Università di Roma Tre; tesi in Storia della lingua italiana dal titolo Autrici per la scuola. Modelli d’italiano, aspetti pragmatici e livelli di leggibilità in libri di lettura per la scuola elementare (1882-1913); direttore di tesi: dott. Francesco Bianco; co-direttrice di tesi: prof.ssa Elisa De Roberto; valutatori: prof. Giuseppe Polimeni; prof.ssa Rosaria Sardo.

La tesi (DISERTAČNÍ PRÁCE Autrici per la scuola - Mgr. Benedetto G. Russo pdf); un fascicolo relativo alla carriera dottorale di Benedetto G. Russo e contenente l’elenco delle sue pubblicazioni e la bibliografia e la presentazione sintetica dei risultati della ricerca dottorale (Russo, B. autoreferát); i giudizi dei due valutatori (Russo, B. report prof. Polimeni; Russo, B. report prof. Sardo); il verbale della discussione della tesi (Russo, B. protokol obhajoba) sono accessibili nella pagina

˂https://stag.upol.cz/StagPortletsJSR168/CleanUrl?urlid=prohlizeni-prace-search&studentSearchPrijmeni=Russo˃.

- Laurea magistrale in Filologia Moderna, conseguita il 30.11.2015 presso l’Università di Catania, con una tesi in Storia della lingua italiana dal titolo La Contessa Lara scrittrice per donne e bambini. Analisi stilistica e pragmatica di “Storie d’amore e di dolore” (1893) e de “Il Romanzo della Bambola” (1895-96); voto: 110/110 e lode; relatrice: prof.ssa Gabriella Alfieri; correlatrice: prof.ssa Rosaria Sardo.

- Laurea triennale in Lettere Moderne, conseguita il 05.03.2013 presso l’Università di Catania, con una tesi in Filologia romanza dal titolo Amor cortese, lirica e racconto in voci al femminile del Medioevo; voto: 110/110 e lode; relatore: prof. Mario Pagano.

Diploma

Maturità scientifica (Liceo Scientifico P.N.I.) conseguita in data 16.07.2009 presso l’I.S.I.S.S. “G. Falcone” di Barrafranca (Enna); voto: 100/100 e lode.

Esperienze formative

-  Collaborazione alla realizzazione del volume Perché scrivere? Motivazioni, scelte, risultati, Atti del convegno internazionale di studi, Olomouc 27-28 marzo 2015, a cura di Francesco Bianco e Jiří Spička, Firenze, Cesati, 2017 (revisione di una parte delle bozze dei saggi, stesura delle biografie degli autori, stesura di una parte dell’Indice dei nomi).

- Laboratorio Le parole della poesia, coordinato dal prof. Sergio Cristaldi e organizzato dal Centro di Poesia Contemporanea, in collaborazione con il Collegio d’Aragona, la Fondazione Ceur e il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania (Catania, anno accademico 2014-2015).                                                                                                                                                                  

Relazione finale: Poesia dell’appartenenza: la terra, la lingua, la ricerca dell’essenzialeNoterelle sull’incontro con la poetessa Roberta Dapunt (Catania, 23.04.2015).

- Laboratorio Passaggi sui generis: maschile e femminile tra filosofia, antropologia e religione organizzato dalla prof.ssa Arianna Rotondo (Università di Catania, anno accademico 2014-2015).

Prova finale: Racconto: Prima di ogni altro.

Giudizio: Idoneo.

- Laboratorio di scrittura creativa Poesia inChiostro, coordinato dal prof. Rosario Castelli, con la partecipazione dei poeti Rondoni, Rafanelli, Lisi, Condorelli, Buoninsegni, presso l’Università di Catania (anno accademico 2013-2014).

- Partecipazione al primo corso di formazione La Sicilia linguistica e letteraria. Percorsi didattici, coordinato dal prof. Salvatore C. Trovato e organizzato dal Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani di Palermo e dal Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, con il patrocinio dell’Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana della Regione Siciliana (Catania, maggio-settembre 2013).

- Svolgimento del progetto didattico-formativo La commutazione di codice e i giovani: raccolta e analisi di testi orali e trasmessi, a completamento del corso di formazione La Sicilia linguistica e letteraria. Percorsi didattici, presso la classe V A del Liceo Scientifico “G. Falcone” di Barrafranca (ottobre-novembre 2013).

Relazione finale: Lingua, dialetto e commutazione di codice tra maturandi liceali.

- Tirocinio svolto presso la Fondazione Verga di Catania; tutor didattico: prof.ssa Beatrice Marotta; tutor aziendale: prof.ssa Gabriella Alfieri (novembre 2012).

Settore di attività: Biblioteca e ricerca.

Relazione finale: Relazione sull’esperienza di tirocinio svolta presso la Fondazione Verga di Catania.

- Partecipazione al ciclo di incontri Il Verso Presente. Sei incontri con la poesia contemporanea,  organizzato dal Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania (anno accademico 2009-2010).

Relazione finale: Naturalezza e profondità in voci al femminile del secondo Novecento.

Giudizio: Ottimo.

- Partecipazione al corso di orientamento universitario organizzato dalla Scuola Normale Superiore di Pisa, su segnalazione del Preside, prof. Serafino Gueli, del Liceo Scientifico “G. Falcone” di Barrafranca, a esito di una selezione nazionale operata dalla Scuola Normale Superiore (San Miniato [Pisa], 4-10 settembre 2008).

Partecipazione a progetti di ricerca nazionali e di ateneo con conseguente pubblicazione di articoli scientifici (per i quali vedi sotto Pubblicazioni scientifiche)

- Progetto di ricerca IGA 2019-2020 “Nuove linee di ricerca nei Paesi di lingua romanza: letteratura, linguistica e cultura”, attivato dal dipartimento di Lingue e Letterature Romanze dell’Università Palackého di Olomouc con il supporto del Ministero dell’Istruzione (Nové trendy ve výzkumu literatury, lingvistiky a kultury v románských zemích, IGA_FF_2020_023).

- Progetto di ricerca IGA 2018-2019 “Letterature e lingue romanze: tradizioni, tendenze attuali e nuove prospettive”, attivato dal Dipartimento di Lingue e Letterature Romanze dell’Università Palackého di Olomouc con il supporto del Ministero dell’Istruzione (Příspěvek vznikl za podpory MŠMT, grant IGA_FF_2018_015 [Románské literatury a jazyky: tradice, současné tendence a nové perspektivy]).

- Progetto di ricerca IGA 2017 attivato dal Dipartimento di Lingue e Letterature Romanze dell’Università Palackého di Olomouc e  coordinato  dalla  prof.ssa Lenka Zajícová (Románské jazyky a literatury IGA_FF_2017_043).

- International Mobility Project 2016-2017 attivato dal Dipartimento di Lingue e Letterature Romanze dell’Università Palackého di Olomouc e coordinato  dal  prof.  Daniel Nemrava (IRP_FF_2017b Internacionalizace).

- Le opere indicate nel titolo della tesi di laurea magistrale (vedi sopra Titoli accademici) fanno parte dei testi rientranti nel PRIN 2012 Corpus di riferimento per un Nuovo Vocabolario dell’Italiano moderno e contemporaneo. Fonti documentarie, retrodatazioni, innovazioni,  coordinato dal prof. Claudio Marazzini (Università del Piemonte Orientale).

Competenze linguistiche

Lingua madre: Italiano.

Altre lingue:

1. Inglese, livello B2 (comprensione ascolto: ottima; comprensione lettura: ottima; interazione: ottima; produzione orale: ottima; produzione scritta: ottima).

Certificazioni:  A2 of the CEF and Entry Level of the NQF in England, conseguita in data 18.05.2006, valutazione: A; B1.2 of  the CEF and Entry Level of the NQF in England, conseguita in data 17.05.2007, valutazione: A.

2. Francese: competenza passiva (comprensione ascolto: discreta; comprensione lettura: buona).

3. Ceco, livello A1 (frequentazione di un corso intensivo di Lingua Ceca, Filozofická Fakulta dell’Università Palackého di Olomouc, anno accademico 2016-2017, primo semestre; valutazione: A).

Competenze professionali e informatiche

- Biblioteconomiche (catalogazione libri; redazione schede bibliografiche), acquisite  durante l’esperienza del tirocinio svolto presso la Fondazione Verga di Catania (vedi sopra Esperienze formative).

- Assistenza utenti del servizio di consultazione bibliografica, competenza acquisita durante l’esperienza del tirocinio di cui si è appena detto.

- Dialettologiche, socio-, geo- e storico-linguistiche, di didattica dell’italiano e riguardanti la  valorizzazione della storia, della letteratura e del patrimonio linguistico siciliani, acquisite durante gli studi universitari e nel corso di formazione La Sicilia linguistica e letteraria. Percorsi didattici (vedi sopra Esperienze formative).

- Ottima padronanza degli strumenti Microsoft Office (Word, Excel e PowerPoint).

- Ottima padronanza delle fonti online per la ricerca umanistica: tra queste i corpora digitali ARTESIA (˂http://artesia.ovi.cnr.it/˃), per il siciliano antico, e TLIO (˂http://tlio.ovi.cnr.it/TLIO/˃), per l’italiano antico, e i programmi di misurazione della leggibilità Corrige!it (˂www.corrige.it˃) e READ-IT (˂http://www.italianlp.it/demo/read-it/˃). 

Esperienze professionali

- Docente di Italiano e Geostoria presso l’I.S.I.S.S. “G. Falcone” di Barrafranca (anno scolastico 2021-2022).

- Insegnamento dell’italiano (grammatica, cultura, civiltà) presso il comune di Olomouc (2016-2017; 2018).

- Collaborazione alle riviste mensili (cartacee e online) «Impresa cooperativa» e «Betta», edite da Nuova Editrice Italiana, Roma (2015-2016).

Riconoscimenti; attività culturali; internazionalizzazione

- Vincitore del Premio Giovanni Nencioni 2022 (XI Edizione), bandito dall’Accademia della Crusca, per una tesi di dottorato in Linguistica Italiana discussa all’estero.

- Vincitore di premi in denaro assegnati dall’Università Palackého di Olomouc per alcune pubblicazioni scientifiche e per i corsi tenuti presso il Dipartimento di Lingue Romanze.

- Vincitore di borse Erasmus + per soggiorni di studio e ricerca presso l’Università di Roma Tre negli anni accademici: 2017-2018, primo semestre (10 settembre - 15 dicembre 2017); 2018-2019, secondo semestre (1 febbraio - 28 giugno 2019); 2019-2020, secondo semestre (24 febbraio - 31 maggio 2020).

- Attivazione di una cotutela di tesi di dottorato tra l’Università Palackého di Olomouc e l’Università di Roma Tre nell’anno accademico 2017-2018.

- Relazione su Lingua e dialetto nel discorso al caminetto Dialetto: retaggio del passato o risorsa del presente?, organizzato dal Rotaract Club di Piazza Armerina (Piazza Armerina [Enna], 25.10.2014).

- Socio fondatore e segretario dell’associazione culturale La Biblioteca d’oro, nata a Barrafranca nel 2010, alla quale collaborano aderenti di varie regioni italiane; essa è finalizzata alla promozione di eventi culturali e artistici, tra i quali un concorso annuale di poesia, narrativa e fotografia, nell’ambito del quale il dott. Russo si è occupato, come membro di giuria, delle sezioni della narrativa junior e della poesia in siciliano.

- Vincitore delle borse di studio annualmente erogate dall’ERSU (Ente Regionale per il diritto allo Studio Universitario) dell’Università di Catania (anni accademici 2009-2010; 2010-2011; 2011-2012; 2012-2013; 2013-2014; 2014-2015).

Interessi scientifici / ambiti di ricerca

- Aspetti linguistici, stilistico-retorici e pragmatici della letteratura scolastico-educativa, divulgativa e d’intrattenimento per l’infanzia e la gioventù nell'Ottocento e nel Novecento (la tesi di dottorato riguarda l’italiano dei testi scolastici di lettura e l’educazione linguistica a scuola, in particolare i modelli di lingua, gli aspetti pragmatico-testuali e i livelli di complessità sintattica e lessicale, e dunque di leggibilità, di un corpus di libri di lettura per le scuole elementari scritti da autrici per l’infanzia tra secondo Ottocento e inizio Novecento);

- lingua e aspetti stilistico-retorici e pragmatici della letteratura femminile educativa e amena dell’Ottocento;

- grammatiche italiane per la scuola pubblicate dopo l’Unità d’Italia;

- sintassi dell’italiano antico;

- lessicologia e lessicografia;

- teoria degli atti linguistici e linguistica pragmatica;

- analisi computazionale della leggibilità dei testi;

- rapporti tra lingua e dialetti;

- politica linguistica della Chiesa cattolica in Italia in età moderna (soprattutto Cinque e Seicento): aspetti linguistici e stilistico-retorici della predicazione barocca;

- figure retoriche: registri e funzioni del linguaggio metaforico;

- la lingua poetica di Ungaretti: la deissi.

 Pubblicazioni divulgative

- Compiuta Donzella (XIII sec.), la prima poetessa italiana, in «Betta», Anno III - n. 3 - Gennaio 2016, pp. 15-17; Anno III - n. 4 - Febbraio 2016, pp. 17-18.

- Tra storia e grammatica… fare spazio alla “ministra”?, in «Betta», Anno II - n. 2 - Novembre 2015, pp. 7-9. Testi e dizionari consultati in «Betta», Anno III - n. 3 - Gennaio 2016, p. 18.

- Linguaggio, voce curata per la rubrica Parole dell’umano, contenuta nel sito dedicato al 5° Convegno Ecclesiale Nazionale (Firenze, novembre 2015): http://www.firenze2015.it/linguaggio.

- La Commedia di Dante: ricchezza ed eredità della lingua di un capolavoro, in «Impresa cooperativa», Anno X n. 81 - Giugno 2015, pp. 23-24; Anno X n. 82 - Luglio 2015, pp. 31-32.

Pubblicazioni scientifiche

- Con Francesco Bianco, Note sul sintagma aggettivale in italiano antico, in «Études romanes de Brno», v. 41, n. 2 (2020), pp. 109-133: https://digilib.phil.muni.cz/handle/11222.digilib/143266.

- L’evento comunicativo “lezione scolastica” in alcuni libri di lettura per le classi elementari (1882-1913): analisi pragmatica di una modalità espositiva, in «Italiano LinguaDue», v. 12, n. 1 (2020), pp. 669-754: https://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/article/view/13953/13095.

- Con Francesco Bianco, Il sintagma aggettivale, in Sintassi dell’italiano antico. La prosa del Duecento e del Trecento. La frase semplice, a cura di Maurizio Dardano, 2 voll., vol. II, Roma, Carocci, 2020, pp. 312-350.

- Insegnare grammatica a fine Ottocento: il metodo pre-fumettistico nella Grammatichetta illustrata della lingua italiana (1898) di G. Orsat Ponard, prima parte, in «Lingua nostra», LXXIX, 3-4 (2018), pp. 97-105; seconda parte, in «Lingua nostra», LXXX, 1-2 (2019), pp. 46-60.

- Emma Perodi ‘reporter’ per l’infanzia: I bambini delle diverse nazioni a casa loro (1890), prima parte, in «Linguistica e Letteratura», XLII, 1-2 (2017), pp. 63-110; seconda parte, in «Linguistica e Letteratura», XLIII, 1-2 (2018), pp. 181-208.

- Una prospettiva pragmatica applicata alla finzione narrativa: Il Romanzo della Bambola (18963) della Contessa Lara nel quadro della narrativa per l’infanzia dell’Ottocento, in «Prospettive della Semantica», numero speciale di «Quaderni di Semantica», 3-4 (2017-2018), pp. 831-887.

- Ritrattistica femminile e descrizioni d’ambiente nella novellistica della Contessa Lara: appunti per un’indagine stilistico-retorica, in «Italiano LinguaDue», v. 8, n. 1 (2016), pp. 296-321: https://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/article/view/7578/7351.

- Contestualizzazione storico-letteraria e analisi filologica delle opere di Rocco Ingria, in Mi abbandono al filo del vento. Opere di Rocco Ingria, a cura di don Luca Crapanzano, Caltanissetta, Edizioni Lussografica, 2016, pp. 17-58.

Materiale didattico

- Esercizi di fonetica in M. Birello, S. Bonafaccia, A. Petri, A. Vilagrasa, Al dente 1. Corso d’italiano, Barcellona, Casa delle Lingue, 2017.

Recensioni

- Sergio Bozzola, Retorica e narrazione del viaggio. Diari, relazioni, itinerari fra Quattro e Cinquecento, Roma, Salerno Editrice, 2020, in «Lingua nostra», LXXXII, 3-4 (2021), pp. 123-125.

Convegni

- 22-24. 03. 2023 – Convegno del Dottorato di “Studi Linguistici e Letterari”, Università degli Studi di Udine - Università degli Studi di Trieste: FAITES VOS JEUX. Gioco e spazio nei testi e dei testi, Udine; intervento su «Nominata la patata… spuntato il purè»: giochi lessicali e fraseologici nei manuali Disney.

- 19-21. 01. 2023 – II Convegno del CISPELS (Coordinamento intersocietario per la storia del pensiero linguistico e semiotico): Grammatica e grammatiche, Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna - CISPELS; intervento su Influssi girardiani in testi di educazione linguistica: dalla maestra Dorelli a Parlar materno (1946) di Nencioni - Socciarelli.

- 25-26. 11. 2022 – Sfide degli studi romanzi nel terzo decennio del XXI secolo. La romanistica ceca nel contesto europeo. XX incontro internazionale di romanistica, Katedra Romanistiky Filozofické Fakulty, Univerzity Palackého v Olomouci; intervento su La divulgazione spiritosa nei manuali Disney per ragazzi.

- 29-30. 09. 2022 – XII Convegno Internazionale d’Italianistica: La prosa italiana tra comunicazione e invenzione letteraria, Università di Craiova (Romania), Facoltà di Lettere, Dipartimento di Lingue romanze e classiche, Sezione di Lingua e letteratura italiana - Università per Stranieri di Perugia, Dipartimento di Scienze Umane e Sociali; intervento su I manuali Disney per l’infanzia: strategie linguistiche di una prosa di successo.

- 23-24. 11. 2018 – Varietà di lingue, culture e prospettive. La romanistica ceca nel contesto europeo. XIX incontro internazionale di romanistica, Katedra Romanistiky Filozofické Fakulty, Univerzity Palackého v Olomouci; intervento su L'italiano scolastico tra Otto e Novecento: primi sondaggi linguistici su un corpus di libri di lettura per la scuola elementare (1882-1913).

- 29-31. 10. 2018 – XIII Congresso ASLI (Associazione per la Storia della Lingua Italiana): Pragmatica storica dell'italiano. Modelli e usi comunicativi del passato, Università degli Studi di Catania, Dipartimento di Scienze Umanistiche (Disum); intervento su La lezione scolastica in alcuni libri di lettura per le elementari (1882-1913): analisi pragmatica di una situazione comunicativa.

- 28-30. 05. 2018 – XV Congresso della SILFI (Società Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana): Linguaggi settoriali e specialistici: sincronia, diacronia, traduzione, variazione, Genova; intervento su Insegnare grammatica a fine Ottocento: il metodo "pre-fumettistico" nella "Grammatichetta illustrata della lingua italiana" (1898) del prof. G. Orsat Ponard.

- 18-19. 04. 2018 – Dibattito su “Emma Perodi e la pedagogia interculturale. Una lettura de I bambini delle diverse nazioni a casa loro”, Firenze; organizzatori: Associazione - Casa Editrice “Bibliografia e Informazione”; Dipartimento di Scienze della Formazione dell'Università di Firenze; Comune di Firenze; Gabinetto Viesseux; intervento su Emma Perodi e la pedagogia interculturale: note sui "Bambini delle diverse nazioni a casa loro" (1890).

- 02-03. 11. 2017 – II Giornata dell'ASLI (Associazione per la Storia della Lingua Italiana) per i dottorandi, Padova; intervento su Autrici per la scuola: modelli di lingua, appropriatezza testuale e questioni di genere in libri di lettura per le elementari (1882-1913).

- 16-17. 06. 2017 – International Conference Comunicazione e cultura nella Romània europea, VI edition, West University of Timişoara (Romania); intervento su Modello manzoniano, varianti letterarie e canone risorgimentale in alcuni libri di lettura per le elementari (1882-1913).

- 26. 04. 2017 – Giornata Lezioni Magistrali dei Dottorandi in Italianistica, Univerzita Konštantína Filozofa v Nitre (Slovensko); intervento su Donne per la scuola. Modelli di italiano, appropriatezza testuale e differenze di genere in libri di lettura per la scuola elementare (1882-1913).

- 11. 03. 2017 – X Annual Graduate Conference in Italian Studies, University College di Cork (Irlanda); intervento su I bambini delle diverse nazioni a casa loro (1890) di Emma Perodi.

- 25-26. 11. 2016 – Česká romanistika v evropském kontextu - XVIII. mezinárodní setkání romanistů, Katedra Romanistiky Filozofické Fakulty, Univerzity Palackého v Olomouci; intervento su Gli atti linguistici nel Romanzo della Bambola (1895) della Contessa Lara: un’indagine pragmatica.

Insegnamenti tenuti per il corso di laurea triennale in Italianistica nel Dipartimento di Lingue Romanze dell’Università Palackého di Olomouc; lezioni

- Italiano colloquiale (Sociolinguistica italiana) (a.a. 2019-2020, primo semestre);

- Lessicologia italiana (a.a. 2018-2019, primo semestre);

- Seminario di lingua italiana (a. a. 2017-2018, secondo semestre);

- Italiano contemporaneo; Lessicologia italiana (anno accademico 2016-2017, secondo semestre).

Nello stesso dipartimento Benedetto G. Russo ha anche svolto lezioni nei corsi di “Storia della lingua italiana” e “Dialettologia italiana” tenuti dal suo tutor di dottorato, dott. Francesco Bianco.

Ha svolto, inoltre, una lezione dal titolo La proposta linguistica di Manzoni, il dibattito linguistico e l’italiano dei libri scolastici tra Otto e Novecento, all’interno del corso di “Istituzioni di Linguistica Italiana” (a.a. 2017-2018, primo semestre) tenuto dalla prof.ssa Elisa De Roberto per il corso di laurea triennale in Lettere Moderne del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Roma Tre.

Partecipazione a commissioni di esame

- 08. 06. 2018 – Membro della commissione esaminatrice dell’esame di Stato dei laureandi in Filologia Italiana dell’Università Palackého di Olomouc (Magisterská státní závěrečná zkouška z italské filologie).

Informace

Posizione accademica

Ricercatore post-dottorato in Linguistica Italiana presso l’Università della Boemia Meridionale di České Budějovice (Rep. Ceca) (luglio 2022-giugno 2024).

Breve profilo

Benedetto Giuseppe Russo ha conseguito la laurea triennale in Lettere Moderne e la laurea magistrale in Filologia Moderna all’Università di Catania, con lode in entrambi i casi. Nel 2021 ha concluso con successo un dottorato di ricerca in Linguistica Italiana presso l’Università di Olomouc (Rep. Ceca), in cotutela con l’Università di Roma Tre, presentando una tesi su lingua, stile, scelte pragmatico-testuali e livelli di leggibilità di un corpus di libri di lettura per la scuola primaria scritti da autrici per l’infanzia tra fine Ottocento e primo Novecento. I suoi interessi, incentrati sulla linguistica e sulla storia dell'italiano, riguardano soprattutto la lingua dei testi scolastico-educativi, divulgativi e d’intrattenimento per l’infanzia e la gioventù nell'Ottocento e nel Novecento, la letteratura femminile, le grammatiche italiane per la scuola pubblicate dopo l’Unità d’Italia, lo stile della predicazione barocca e la lingua poetica di Giuseppe Ungaretti. Ha partecipato a convegni internazionali (tra i quali quelli dell’ASLI e della SILFI), ha pubblicato diversi contributi in riviste scientifiche e ha tenuto corsi di Linguistica Italiana all’Università di Olomouc.

Přihlaste si
odběr newsletteru

Zůstaňme v kontaktu na
sociálních sítích

Branišovská 1645/31a, 370 05 České Budějovice Tel.+420 389 032 191 | Tato e-mailová adresa je chráněna před spamboty. Pro její zobrazení musíte mít povolen Javascript.

Branišovská 1645/31a, 370 05
České Budějovice
Tel.+420 389 032 191 Tato e-mailová adresa je chráněna před spamboty. Pro její zobrazení musíte mít povolen Javascript. www.jcu.cz

© 2021 Jihočeská univerzita v Českých Budějovicích
Cookies

1